Visualizzazione post con etichetta serate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serate. Mostra tutti i post

24 nov 2011

Presentazione della guida
"Le Migliori 99 Maison di Champagne"


 Segnatevi questa data: 30 Novembre 2011. Ore 20 e 30

L'editore Luca Burei della casa editrice Edizioni Estemporanee, che pubblica la guida "Le 99 Migliori Maison di Champagne" sarà con noi e ci presenterà il risultato di questi ultimi due anni di degustazioni, alle quali abbiamo partecipato anche noi e che ci darà qualche informazione in più riguardo ai contenuti della guida.
Ma visto che non siamo adatti a certi formalismi abbiamo pensato innanzitutto di allietare la serata con la porchetta di Vito Bernabei di Marino e inserire sempre per la serata 10 champagne in mescita, tutti presenti nella guida se qualcuno volesse curiosare tra le pagine.
Abbiamo anche pensato di applicare per la serata uno sconto del 15% su tutto, sia per chi volesse bere solo un bicchiere sia per chi volesse acquistare una bottiglia, e per la guida invece un prezzo fisso di 14,50 invece di 16,90. 
Una serata piacevole per stare in compagnia e fare quattro chiacchere sulle nostre amate bollicine.
Vi aspettiamo allora mercoledì 30 Novembre, e se non ce la fate per le 20e30 tranquilli.....qui si andrà per le lunghe!


1 ott 2010


Remigio è lieto di presentarvi "Rome City Vision", una rivista free press di architettura realizzata e curata da Francesco Lipari e Vanessa Todaro, che nel corso della serata di martedì 19 ottobre ci renderanno partecipi della loro "visione" di questa città, in continuo mutamento,è il caso di dire, nel tempo e nello spazio. Ragazzi giovani, capaci e talentuosi con tanta energia e voglia di fare, vi danno appuntamento dalle ore 19:30 in poi, per un aperitivo informale nel quale scambiarsi idee e punti di vista, in compagnia di un bicchiere di bollicine.
Vi aspettiamo!

28 set 2010


La chiocciolina con le bollicine
Gli appuntamenti di Slow Food da Remigio



Vi avevamo detto che avremmo arricchito questa stagione di molte novità, e a conferma di ciò eccoci qui ad aggiornarvi. In un recente incontro di Fabrizio Pagliardi con Andrea Petrini, della condotta di Roma di Slow Food si è deciso di unificare le forze e gli intenti per offrire una serie di serate all'insegna dei prodotti dei Presidi Slow Food in abbinamento allo Champagne. La serie di 4 incontri che si terranno qui da Remigio a cominciare da Martedì 9 Novembre, è stata pensata come un percorso degustativo in cui approcciare le bollicine francesi in maniera molto semplice ma completa, quindi partendo da che cosa sia lo Champagne, proseguendo nel suo territorio e avanzando ancora  degustando le sue tipologie, per finire con tutto ciò che dovremmo sapere quando ne acquistiamo uno.
Tutto questo in abbinamento a prodotti, per quanto possibile, dei Presidi Slow Food, con un tema differente per ogni serata, per abbinare nel modo migliore le ricchezze gastronomiche "nostrane" con quelle d'oltralpe.

Per chi fosse interessato a partecipare preghiamo di contattare Andrea Petrini al  377 1615140, che si occuperà dell'organizzazione e delle prenotazioni di questi eventi.
Per maggiori informazioni e per la programmazione completa vi rimando al link di Slow Food Roma.
 Vi aspettiamo, intanto....buona beva!

15 dic 2009

Mercoledì 16/12/2009
Porchetta e Champagne!!!

Per una serata in cui vederci e scambiarci gli auguri natalizi, accompagnando la porchetta cotta a legna di Vito Bernabei con un calice di champagne, e nell'occasione assagiare anche gli ultimi arrivi, in un insolito abbinamento dai risvolti sorprendenti!!

Vi aspettiamo dalle 19:30 in poi.
Io non farei troppo tardi........

06789228

20 ott 2009

Degustazione  mercoledì 28/10/2009
ore 21:00
Champagne Biologici



Un recente viaggio nello Champagne di Fabrizio Pagliardi ci dà lo spunto per offrirvi una serata all'insegna dell'eccellenza degli champagne biologici, realtà di recente affermazione ma consolidata oramai da più di trent'anni.
Le aziende che vogliamo proporvi seguono una filosofia comune pur essendo in zone vitivinicole diverse, e  percorrono questa strada da tempi molto differenti. Il nostro intento sarà quello di condurvi lungo un cammino in cui potremo cogliere insieme le espressioni di queste realtà.

Vi parleremo di Vincent Laval,  succeduto al padre Georges alla guida dell'azienda di famiglia a Cumieres, dove ha proseguito con lo stesso criterio la coltivazione biologica, divenendone, nonostante la giovane età e il ridotto numero di bottiglie prodotte, un importante punto di riferimento.
 A seguire il brut e il  rosè di  Yves Ruffin, altra piccola realtà di Avenay Val d'Or, dove l'espressività dei vitigni viene valorizzata seguendo la naturale essenza del terreno, riducendo al minimo il passaggio dell'uomo.
Concluderemo con una pietra miliare dell'enologia biologica, Jaques Beaufort, uno dei precursori, in tempi non sospetti, dell'agricoltura naturale ad Ambonnay e Polisy, che lui ama definire aromaterapica e omeopatica.


Programma della serata:
Champagne Yves Ruffin Brut Premiere Cru
Champagne Yves Ruffin Brut Rosè Premiere Cru
Champagne Georges Laval Brut Premiere Cru
Champagne Georges Laval Brut Rosè Premiere Cru
Champagne Jaques Beaufort Brut Reserve Ambonnay Gran Cru
Champagne Jaques Beaufort Brut Reserve Rosè Ambonnay Gran Cru
in abbinamento agli champagne in degustazione:
Torta rustica di cipolle e pancetta e insalatina con petto d'anatra affumicato
Crostino con ciauscolo
Carpaccio di manzo affumicato con parmigiano 36 mesi e funghi porcini
Torta di mele e pasticceria secca
Prezzo di partecipazione 65€
Si richiede conferma entro lunedì 26 ottobre per limitato numero di posti


Per informazioni e prenotazioni
06789228

12 ott 2009

Degustazione  Chavy-Chouet
VENERDI' 16/10/2009
ore 21:00
Venerdì 16/10/2009 alle ore 21:00 un incontro con una delle migliori aziende della borgogna, realtà d'eccellenza del panorama vitivinicolo francese, in cui andremo ad assaggiare una declinazione stilistica e territoriale del re dei vitigni bianchi internazionali: lo Chardonnay.
Programma di degustazione:

Mersault 1re cru "Clos de Corvées de Citeau" 2008
Mersault 1re cru "Les Genévrières" 2008
Mersault 1re cru "Les Charmes" 2008
Puligny-Montrachet 1re cru "Les Folatières" 2008
Puligny-Montrachet 1re cru "Le Champs Gain" 2008
in abbinamento ai vini verranno serviti:
involtini di salmone selvaggio affumicato con robiola ai semi di papavero e aneto
insalatina di asparagi bianchi con tuorlo d'uovo marinato e parmigiano 36 mesi
bruschetta con baccalà mantecato
pasticceria secca
Costo della serata 40€

Si richiede conferma della prenotazione per il limitato numero dei posti disponibili
tel. 06789228

19 set 2009

VENERDI' 25 SETTEMBRE
ore 19:00
"APERITIVO D'AUTUNNO"



Un' occasione per incontrarci, stare insieme, salutare l'estate e dare il benvenuto all'autunno, affrontando con la giusta carica un'altra stagione..... ma soprattutto per passare una serata in compagnia gustando un bicchiere di champagne, un calice di vino o un cocktail, con un buffet ancora più ricco per la serata.

BUFFET CON CONSUMAZIONE EURO 10,00
E per chi ha voglia di buona musica, dopo l'aperitivo, per proseguire la serata consigliamo: il Bloom, in via del teatro Pace 30,
in collaborazione con l'art director Luca Curina 333.92.60.518


12 set 2009

Mercoledì 9/9/09
La serata con Verena Clusserath:


Ringraziamo Verena e tutti i partecipanti per la splendida serata.... fantastico in particolare il Riesling Spatlese 1994!!!!

30 mag 2009

MICHEL TURGY DA REMIGIO !!!

Il 13 maggio 2009 Michel Turgy, produttore di Champagne a Le Mesnil-sur-Oger, è stato qui con noi per la degustazione dei suoi splendidi prodotti, tutti Blanc de Blancs (chardonnay 100%):
Brut Reserve Selection - millesimato 2002 - Vecchie Vigne.
Lo ringraziamo pubblicamente per la disponibilità, cortesia e per la fantastica serata. Consigliamo spassionatamente a tutti di provare almeno una volta le sue Bollicine!

28 mag 2009